Le Ville storiche più affascinanti di Santa Margherita

Santa Margherita Ligure è un piccolo scrigno di eleganza e bellezza senza tempo.

Passeggiando sul lungomare o tra le colline che abbracciano il golfo, si scoprono dimore storiche che raccontano storie di nobiltà, arte e paesaggi mozzafiato.

In questo articolo ti accompagniamo in un viaggio tra le ville più affascinanti della Riviera, dove architettura e panorama si fondono in un connubio unico.

🏛 1. Villa Durazzo – Il simbolo di un’epoca

Tra le più iconiche di Santa Margherita, Villa Durazzo domina il porto dall’alto di una collina circondata da un parco secolare. Costruita nel XVII secolo dai marchesi Durazzo, è oggi sede di eventi e mostre, ma conserva tutto il fascino originario.

* Affreschi, saloni d’epoca e terrazze sul mare

* Giardino all’italiana con vista su Portofino

* Un esempio perfetto di eleganza ligure nobiliare

Chi vive in zona la considera il cuore culturale e storico della città.

🌿 2. Le ville nobiliari di San Lorenzo e Nozarego

Salendo verso le alture, tra gli ulivi e i pini marittimi, si trovano le antiche ville della borghesia genovese che tra fine Ottocento e inizio Novecento scelsero Santa come buen retiro.

Queste dimore offrono:

* Architettura classica con facciate affrescate

* Pergolati in ferro battuto, logge, giardini pensili

* Vista mare da ogni angolo

Molte di queste ville sono oggi residenze private o trasformate in proprietà esclusive, mantenendo intatto il fascino storico.

🧱 3. Ville Liberty del lungomare e zona Corte

Tra le palme e i viali eleganti del centro, spiccano meravigliose ville stile Liberty, costruite a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento, quando Santa Margherita divenne meta prediletta della nobiltà europea.

Elementi distintivi:

* Vetrate artistiche, ringhiere in ferro fuso, stucchi colorati

* Giardini curati, pavimenti in graniglia, alti soffitti decorati

* Architettura romantica e leggera, ma dal grande impatto visivo

👉 Alcune sono oggi in vendita o ristrutturate per diventare residenze di altissimo pregio.

🛥 4. Ville affacciate sul porto e sull’antico lungomare

Poche proprietà possono vantare una vista diretta sul porticciolo e sulla baia. Queste ville, spesso nascoste dietro alte siepi e cancelli eleganti, offrono:

* Posizione invidiabile, a pochi passi dalla vita del centro

* Interni d’epoca restaurati con cura

* Terrazze panoramiche per cene e tramonti indimenticabili

🎯 Sono le preferite da chi cerca privacy totale, ma anche un contatto diretto con l’atmosfera del borgo.

🧭 Perché le ville storiche piacciono ancora oggi?

Motivo Perché conta

Fascino autentico Storia, memoria, eleganza senza tempo

Valore stabile Rarità e posizione le rendono uniche

Possibilità di restauro mirato Si possono adattare senza snaturare

Esperienza di vita unica Vivere in un racconto, non in un edificio qualsiasi

Vuoi scoprire se esistono ville storiche disponibili (anche fuori mercato)?

Molte di queste proprietà non vengono pubblicate online, ma proposte solo in trattativa riservata.

Con Eluxhom puoi accedere a un circuito esclusivo di dimore storiche selezionate.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *