Il 2025 consolida un mercato immobiliare italiano sempre più selettivo, guidato da scelte precise, esigenze di qualità e nuovi stili di vita. Ma quali sono le destinazioni più ambite da chi compra oggi? Scopriamolo insieme.
Chi compra e cosa cerca
* Gli acquirenti internazionali sono sempre più rilevanti: si stima che entro fine 2025 siano il 50–60% del mercato luxury in Italia.
* Le motivazioni principali? La ricerca di un nuovo stile di vita (31%) o di una casa per il pensionamento (46%), più che l’investimento puro (6%).
* Americani, britannici, nord-europei e canadesi guidano l’interesse: oltre il 37% pianifica un acquisto entro i prossimi 6–12 mesi.
Le destinazioni più richieste
1. Milan e Roma – il lusso urbano
* Milano domina il settore residenziale di fascia alta, grazie anche ai vantaggi fiscali riservati ai residenti stranieri.
* A Roma cresce l’interesse grazie a infrastrutture potenziate e progetti urbani più flessibili.
2. Le regine dell’appeal internazionale
* Toscana, Lago di Como, Costiera Amalfitana, Sicilia restano mete top per lifestyle, con domanda sostenuta anche in autunno e inverno.
* Puglia segna +62% nelle richieste luxury, grazie a trulli, clima e incentivi fiscali.
3. Laghi e Riviera auditiva
* Il Lago di Como è scelto da chi fugge da Londra: attrattivo per la sua eleganza discreta.
* Liguria mantiene una domanda costante, specialmente in contesti come Santa Margherita o Portofino, per chi cerca eleganza e natura.
Previsioni di crescita: dove punteranno gli acquirenti
Regione Trend atteso per il 2025–2027
Toscana, Sud-Italia, Laghi Crescita annua tra 3–6%, grazie a turismo e qualitÃ
Milano e Roma Solidità del mercato, +2–4% annui
Piemonte, Veneto Crescita moderata, ma costante
Mercato nazionale +3–4% annuo, favorito da mutui più accessibili
Cosa significa questo per chi compra (o vende) oggi?
* Compratori: meglio muoversi ora, per accedere alle migliori zone prima che i prezzi si consolidino;
* Venditori: la domanda è reale e selettiva: serve posizionare l’immobile con cura e visione;
* Investitori: chi punta su seconde case di pregio o residenze part-time, trova nel 2025 opportunità strategiche e lungimiranti.
In sintesi
* Gli acquirenti internazionali premiano il lifestyle e la qualitÃ
* Le principali destinazioni (Toscana, Puglia, laghi, Liguria) brillano con appeal consolidato
* Le previsioni indicano crescita stabile: il momento di agire è ora
Vuoi capire come posizionare la tua casa (o investire con senso)?
Con Eluxhom ti supportiamo con:
* Analisi mirate sul mercato attuale
* Accesso a immobili non visibili online
* Consulto strategico per vendere o acquistare con opportunità reali
👉 Contattaci oggi per una valutazione riservata www.eluxhom.com