Comprare casa con una società: vantaggi, svantaggi e quando conviene davvero

Sempre più investitori valutano l’acquisto di immobili in Italia – soprattutto case di lusso sulla Riviera Ligure – tramite una società anziché come persona fisica.

Ma è davvero conveniente? Quali sono i benefici concreti e i limiti da conoscere?

In questo articolo facciamo chiarezza su quando ha senso comprare una casa con una società e su come gestire al meglio l’operazione.

🧾 1. Chi può comprare casa tramite società?

Qualsiasi società può acquistare immobili in Italia, comprese:

* S.r.l. (società di capitali)

* Holding patrimoniali

* Società estere con stabile organizzazione

* Società immobiliari di gestione o investimento

✅ È una scelta frequente tra imprenditori, professionisti e famiglie che vogliono ottimizzare la fiscalità e strutturare il patrimonio in modo efficiente.

💼 2. Quando conviene acquistare tramite società

I vantaggi principali:

* Separazione patrimoniale (immobile non è intestato a persona fisica)

* Gestione ottimizzata dei costi: spese, manutenzioni e tasse deducibili

* Ammortamento dell’immobile (su base pluriennale)

* Maggiore flessibilità per affitto, sublocazione, valorizzazione

* Possibilità di cedere le quote invece dell’immobile (agevolazioni fiscali)

📈 Ideale per chi vuole:

* Affittare la casa e generare reddito regolare

* Gestire più immobili sotto un’unica struttura

* Trasmettere il patrimonio in modo più efficiente

🧾 3. Tassazione: cosa sapere

Se affitti la casa come società:

* Reddito soggetto a IRES (24%) + IRAP (3,9%)

* Puoi dedurre tutte le spese documentate: ristrutturazioni, arredi, consulenze, servizi

* Nessuna cedolare secca (riservata ai privati), ma maggiori possibilità di pianificazione fiscale

👉 In alcuni casi, conviene creare una società di gestione immobiliare dedicata, soprattutto per ville di alto valore.

⚖️ 4. Svantaggi e limiti

Comprare con società non è sempre vantaggioso, soprattutto se:

* L’immobile è destinato a uso personale o familiare

* Non si prevede una gestione attiva o affitto

* Il valore è troppo basso per giustificare i costi amministrativi

⚠️ Attenzione anche a:

* Costi di costituzione e gestione annua (bilancio, commercialista)

* Imposta di registro fissa al 9% (come seconda casa)

* Limitazioni nell’uso personale (se non prevista da statuto)

🧩 5. Quando ha davvero senso acquistare con società

✅ I casi in cui Eluxhom lo consiglia:

* Acquisto di una villa da affittare in alta stagione

* Acquisti multipli (es. 2+ immobili da gestire)

* Holding familiare per trasferimento generazionale

* Clienti stranieri che vogliono investire con struttura locale

* Operazioni immobiliari con ristrutturazione + rivendita

🧭 In sintesi

Acquisto con società Conviene se…

Vuoi affittare e generare reddito ✅

Hai altri immobili da gestire ✅

Vuoi ottimizzare la fiscalità ✅

Intendi usare l’immobile solo privatamente ❌ Meglio acquisto personale

📞 Vuoi valutare se acquistare tramite società è la scelta giusta per te?

Con Eluxhom ti affianchiamo in collaborazione con fiscalisti e notai esperti, per definire la soluzione più efficace in base ai tuoi obiettivi.

👉 Contattaci per una consulenza tecnico-fiscale riservata 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *